mercoledì 21 marzo 2012

Kuching, Sarawak, Malaysia

Kuching, Sarawak, Malaysia

Il nome della città, nella lingua locale, significa "gatto", e Kuching è pertanto conosciuta come "La città dei gatti". Anche se non è chiaro se l'origine del nome derivi direttamente da quello del popolare felino, gli abitanti prendono sul serio l'appellativo della città, tanto che per le vie e le piazze di Kuching si possono incontrare numerose statue che raffigurano gatti, e a tale animale è dedicato un museo. Il simbolo della città è ovviamente un felino, e lo si trova riprodotto persino sui tombini. In novembre, e per un mese intero, si svolge il Pesta Meow, cioè il Festival del gatto. Descrizione tratta da Wikipedia - Foto scattata nel settembre del 2010.



lunedì 19 marzo 2012

MONUMENT VALLEY, ARIZONA - USA

MONUMENT VALLEY, ARIZONA - USA

La Monument Valley è un'icona degli Stati Uniti occidentali. Il pianoro desertico è in realtà di origine fluviale (Colorado Plateau) e si trova al confine tra Utah e Arizona in un'area abbastanza isolata quanto estesa che dista più di 70 km dalla cittadina più vicina: Kayenta. La strada che conduce alla Monument Valley nella parte terminale è altrettanto famosa: essa segue un percorso rettilineo in leggera discesa che dà al viaggiatore l'impressione di calarsi all'interno della valle. Il territorio è prevalentemente pianeggiante ad eccezione del fatto che la pianura è cosparsa da una sorta di guglie dette butte o mesas. Questi edifici naturali formati da roccia e sabbia hanno la forma di torri dal colore rossastro (causato dall'ossido di ferro) con la sommità piatta più o meno orizzontale. Descrizione tratta da Wikipedia, foto scattata ad ottobre del 2010


giovedì 15 marzo 2012

Grand Canyon, USA

Grand Canyon, USA

La foto è stata scattata nel Grand Canyon, in un momento quasi magico. Il sole, che poco prima illuminava uno dei paesaggi più spettacolari al mondo, nel suo passaggio oltre la linea dell'orizzonte colorò con bellissime sfumature le nuvole leggere. 




mercoledì 14 marzo 2012

Lo Stupa di Bodnath a Kathmandu, Nepal


Lo Stupa di Bodnath a Kathmandu, Nepal



Uno Stupa (dal sanscrito stūpa) è un monumento buddhista, originario del subcontinente indiano, la cui funzione principale è quella di conservare reliquie. Il termine deriva dal sanscrito (in tibetano Chorten) che letteralmente significa "fondamento dell'offerta". È il simbolo della mente illuminata (la mente risvegliata, divinità universale) e del percorsoper il suo raggiungimento. Se si usano soltanto due parole, la migliore definizione di Stupa è "monumento spirituale". A livello simbolico, lo Stupa rappresenta il corpo di Buddha, la sua parola e la sua mente che mostrano il sentiero dell'illuminazione. Tratto da Wikipedia - Foto scattata nell'aprile del 2009.


martedì 13 marzo 2012

Petra, Giordania

Petra, uno dei luoghi più affascinanti al mondo!


La Chiesa del Sangue Versato - San Pietroburgo

La Chiesa del Sangue Versato - San Pietroburgo

L'edificazione di questa chiesa ebbe inizio nel 1883 durante il regno di Alessandro III, come luogo di memoria per il padre assassinato due anni prima in quello stesso luogo. In questo punto della città, il canale Gribaedova scorre rinchiuso tra due rive, percorribili all'epoca anche con delle carrozze: mentre lo zar passava lungo l'alzaia, un anarchico lanciò una granata che esplose uccidendo il suo sosia. Il sovrano, quindi, stordito ma incolume, scese per discutere con l'assalitore, facilitando l'opera di un complice (defunto nell'esplosione) che fece detonare un altro ordigno. Questa seconda bomba ferì mortalmente Alessandro, che venne riportato al Palazzo d'Inverno, dove spirò poche ore dopo. Un santuario temporaneo venne edificato sul sito, mentre si studiava un progetto permanente. Si decise per la costruzione di una chiesa in modo che il luogo preciso dell'avvenimento fosse racchiuso dalle mura di un edificio sacro, e quindi la riva venne allargata così che il santuario potesse godere di uno spazio consono. Il luogo dell'attentato è ora ricordato da un altare decorato di topazi, lazurite e altre pietre semipreziose: circondato da tutta questa opulenza, il semplice acciottolato stradale su cui si sparse il sangue dello zar provoca un effetto molto contrastante.


Marina Bay Sands, Singapore

Il Marina Bay Sands è un casinò resort di Singapore. Sviluppato da Sands, è ad oggi il terzo casinò al mondo per estensione dopo il Gran Lisboa di Macau ed il Casino de Montreal. Sono offerti 500 tavoli da gioco, 1.600 slot machines, lotterie e piazze high rise. Con il casinò completo, il resort dispone di un albergo, un centro convegni, un centro commerciale, un museo di arte e scienza, due teatri, sette ristoranti, due padiglioni di cristallo galleggianti ed una pista di pattinaggio. Il complesso è sormontato da una piattaforma sospesa a forma di nave denominata SkyPark (340 metri) dove vi sono giardini pensili, piscine idromassaggio, centri benessere bar e ristoranti con una capacità di 3.900 persone e all'altezza di 150m vi è una piscina "a sfioro"(la piscina più alta del mondo). Descrizione tratta da Wikipedia - Foto scattata nel settembre del 2010.